La tecnologia scelta per le tubazioni scarichi fognari prevede l'inserimento di una guaina gonfiabile che è impregnata con delle resine epossidiche. Questa guaina viene collocata dentro il condotto che deve essere rinnovato, e una volta messa in posizione viene gonfiata a una pressione di circa un bar, per fare in modo che si estenda: dopodiché, si aspetta che indurisca, con un tempo di attesa variabile a seconda della lunghezza del tubo e del suo diametro, ma anche delle condizioni ambientali, dell'umidità e della temperatura.
Ovviamente, prima di procedere all'inserimento della guaina, le tubazioni scarichi fognari vengono ispezionate con cura, con l'ausilio di una videocamera, al fine di conoscere in maniera dettagliata il tipo di problema con cui si ha a che fare, le ostruzioni e le rotture presenti. Inoltre, viene praticata una pulitura ad hoc che ha lo scopo di eliminare eventuali parti rotte che potrebbero rappresentare un ostacolo, così come incrostazioni, radici e lo sporco in generale. Questa tecnologia è adatta al rivestimento di fognature per le acque pluviali, per le acque nere e per le acque bianche, sia per una riparazione parziale che per una riparazione totale (e quindi una ricostruzione completa).